Lo spettacolo utile

audiobook (Unabridged) L'origine della divulgazione scientifica

By Amedeo Pitzoi

cover image of Lo spettacolo utile
Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Oggi tutti possono conoscere i risultati della scienza... ma c'è voluto molto tempo per fare in modo che fosse così.

Cicerone fu il primo a tradurre il linguaggio scientifico in modo che i suoi concittadini potessero comprenderlo.

In seguito, Galileo usò il dialogo per cercare di convincere gli aristotelici che la Terra si muoveva. Lui fallì, ma il suo esempio perdurò e ispirò altri scienziati a fare lo stesso, finché la rivoluzione scientifica iniziata da Copernico fu accettata.

Infine, l'idea dell'evoluzionismo di Charles Darwin fu oggetto di un acceso dibattito a Oxford, e i periodici satirici vittoriani la prendevano addirittura in giro; ma grazie a tutto questo, la teoria dell'albero della vita si diffuse e divenne largamente conosciuta.


E c'è molto di più: la prima comunità scientifica, l'origine del processo della peer review e anche le riviste scientifiche più famose, come Nature...


Scoprite la meravigliosa storia che ha portato dall'autorità scientifica alla partecipazione del pubblico alla scienza.

Lo spettacolo utile