Election Shock

ebook

By Carlo Vena

cover image of Election Shock

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
La politica di oggi, che porta con sé contraddizioni laceranti e una sorta d'impotenza, è in maniera embrionale legata "al prima". Ciononostante sembra ci sia una regola che la politica consciamente o inconsciamente adotta: il popolo ha la memoria corta. Un paese che dimentica è una nazione che non sa dove sta andando e che quindi guarda al futuro con angoscia ovvero riversa in esso l'agonia del presente. Da qui l'affidarsi a chi promette, anche l'impossibile, a chi condanna, anche se indistintamente, a chi grida più forte, anche senza ragione, a chi ci parla, anche se sordo. In questo lavoro si legge in modo divertente e piacevole, poiché è una raccolta di vignette la maggior parte pubblicate su un quotidiano, che sono volutamente leggere e accattivanti con risvolti satirici e comici, in cui l'autore ha voluto mettere in evidenza i fatti successi prima delle elezioni del 2013 che più hanno condizionato questo turbolento periodo: dai primi segni del cedimento del governo PDL-Lega fino agli inizi della campagna elettorale, passando per il governo Monti, per i fatti della primavera araba, riletti in chiave nazionale
Election Shock