E poi sarà amore

ebook

By Stefano Di Polito

cover image of E poi sarà amore

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
«Devo ringraziarti per questi mesi fantastici. Quando pensavo di aver perso i colori, sei arrivata tu, con tutto il tuo bagliore: sei stata il mio sentiero, il profumo rosso dell'amore, la ricompensa dorata, le strisce di luce bianca che hanno sorretto come corde tese il mio vagare nel mondo, il cielo che mi mancava, il mare che mi placava».

E poi sarà amore è il diario di un papà in attesa, un racconto intimo e ispirato per riscoprire la figura del padre a partire dal confronto immaginario con un figlio che sta per arrivare.
Ventisette lettere scritte durante la gravidanza per esplorare le emozioni della nascita dando voce ai sentimenti inediti di un uomo: dalla paura per le visite ginecologiche, ai movimenti uterini percepiti anche dentro di sé; dall'adorazione per il corpo in trasformazione della compagna, alla ferma condanna per le leggi italiane sulla paternità; dalla spiegazione favolistica delle regole del mondo, all'esilio a Tenerife per vivere a pieno i primi mesi da padre.
Una lunga corrispondenza amorosa che ripercorre la dolce attesa anche attraverso il punto di vista maschile, destinata agli altri papà e alle altre mamme per concedere a ciascuno il diritto di amare teneramente i propri figli e prepararsi alla nascita di una famiglia.
Una testimonianza diretta che offre a ogni lettore il manifesto vissuto di una nuova forma di paternità.

Stefano Di Polito, è autore di progetti sociali e regista cinematografico. Nato a Torino nel 1975, ha scritto per Chiarelettere il saggio C'è chi dice no (2013) sulla cittadinanza attiva a sostegno dell'etica pubblica. Il suo primo lungometraggio Mirafiori Lunapark (2015), prodotto da Rai Cinema, racconta l'occupazione dell'ex fabbrica Fiat Mirafiori da parte di tre pensionati (nel film Alessandro Haber, Antonio Catania e Giorgio Colangeli) per farne un luna park per bambini.
E poi sarà amore