Discorso, interazione, identità

ebook Studiare il parlato attraverso i parlanti · Spazi Comunicativi / Kommunikative Räume

By Thomas Krefeld

cover image of Discorso, interazione, identità

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Il parlato è un oggetto di studio al centro degli interessi di più discipline (linguistica, semiotica, antropologia, sociologia, filosofia). Il volume intende osservare il parlato dal punto di vista dei suoi attori principali: i parlanti. Da questo particolare angolo visuale, il parlato si costituisce come una costruzione discorsiva che si sviluppa all'interno di interazioni tramite le quali i parlanti rappresentano e gestiscono le loro molteplici identità linguistiche e sociali. Discorso, interazione e identità sono i tre piani lungo i quali è possibile vedere i parlanti come soggetti attivi che usano la lingua per agire sul mondo, per descriverlo, per raccontarlo, per ragionare sui fatti che accadono sotto i loro occhi, con i loro occhi. Per questa ragione, viene analizzato un corpus di narrazioni e argomentazioni orali (raccolte nell'ambito della sezione sociovariazionale dell'Atlante Linguistico della Sicilia) in una prospettiva che integra analisi del discorso e sociolinguistica internazionale.
Discorso, interazione, identità