Yoga Body

ebook Le origini della pratica posturale moderna · Yoga Zen Meditazione

By Mark Singleton

cover image of Yoga Body

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Mark Singleton nel libro Yoga Body le Origini della Pratica Posturale Moderna mette in discussione le idee comunemente condivise sulla natura e le origini delle posizioni Yoga Asana. Infatti lo yoga è talmente diffuso al giorno d'oggi – praticato da pop star, insegnato a scuola, proposto nei centri yoga e nelle spa – che diamo per scontati la sua presenza e il suo significato. Ma com'è nato il boom delle pratiche yoga? Le sue radici sono davvero le antiche pratiche indiane, come molti dei suoi sostenitori affermano? Mark Singleton in questo rivoluzionario libro mette in discussione le idee comunemente sostenute sulla natura e le origini delle posizioni dello yoga – quello degli asana – e propone un modo totalmente nuovo di comprendere il significato dello yoga come oggi viene praticato da milioni di persone nel mondo. L'autore dimostra che, contrariamente all'opinione generale, nella tradizione indiana non esiste traccia della pratica degli asana come esercizi yoga orientati a salute e forma fisica, aspetto che invece domina la scena globale delle pratiche yoga nel XXI secolo. La tesi sorprendente e controversa sostenuta da Singleton è che lo yoga praticato oggi deve molto al moderno nazionalismo indiano, alle aspirazioni spirituali del culturismo europeo e ai movimenti europei e americani di diffusione della ginnastica femminile, piuttosto che all'antica tradizione yogica dell'India. Questa scoperta consente a Singleton di spiegare come le forme di yoga posturale oggi più diffuse – l'ashtanga, il Bikram e l'Hatha yoga – siano diventate un fenomeno così incredibilmente popolare. Basandosi su una quantità di documenti rari provenienti da archivi indiani, inglesi e americani, e sulle interviste ai protagonisti ancora in vita del revival degli asana a Mysore negli anni trenta, Yoga Body mette in discussione ciò che si è creduto fino a oggi sulle orgini delle tecniche yoga.
Yoga Body