La ricerca sociale e valutativa come costruzione di senso condiviso

ebook Sociologia Clinica

By Claudio Bezzi

cover image of La ricerca sociale e valutativa come costruzione di senso condiviso

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Fare ricerca non è una semplice operazione, ma un processo che coinvolge più attori sociali, li rende partecipi delle sue azioni, li rendi protagonisti dei risultati che si ottengono.
Fare ricerca implica necessariamente non la produzione di un dato finale oggettivo, estraneo ad ogni possibile valutazione; la ricerca avvia un processo di valutazione condivisa tra gli attori della ricerca e che perciò si traduce in effetti di cambiamento sociale.
Chi fa ricerca, quindi, una volta che si è liberato della logica della quantofrenia, della oggettività dei dati, sa ricercare nei dati e nei loro indicatori qualcosa di altro, di più significativo: il senso condiviso. Anche questo non è di per sé un dato, ma il risultato di una costruzione sociale.

Claudio Bezzi, sociologo, si occupa da sempre di metodologia della ricerca sociale e valutativa. Ha insegnato, svolto attività professionale in Italia e all'estero, e ha scritto diversi saggi sul metodo della ricerca; fra i principali Il nuovo disegno della ricerca valutativa, Fare ricerca coi gruppi e Domanda e ti sarà risposto; tutti editi da Franco Angeli.
La ricerca sociale e valutativa come costruzione di senso condiviso