Lettera dall'aldilà--rivelazioni dall'inferno

audiobook (Unabridged) Una testimonianza straordinaria rigorosamente documentata

By A Cura Di Beppe Amico

cover image of Lettera dall'aldilà--rivelazioni dall'inferno
Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
E' TU CI CREDI ALL'INFERNO?
ASCOLTA GRATUITAMENTE IL TRAILER DI QUESTO STRAORDINARIO AUDIOLIBRO CHE CONTIENE UNA RIVELAZIONE ESCLUSIVA SULL'INFERNO.
FORSE SEI PROPRIO TRA QUELLI CHE NON CREDONO ALL'INFERNO! Rispondi subito alle buone ispirazioni che arrivano dai mondi al di là del tempo. Ascolta l'anteprima di questo audiolibro e pensaci!

"Lettera dall'aldilà – rivelazioni dall'inferno", narrato da Marianna Adamo e Beppe Amico è disponibile nei migliori Store online anche in versione e-book.

La più grande tragedia dell'umanità è rappresentata senz'altro dalla "morte eterna" alla quale non vi è più rimedio. Il rischio di precipitare nelle voragini di un inferno senza fine è una realtà concreta che potrebbe toccare ciascuno di noi. Quindi – suggerisce l'apostolo – "Siate sobri e state in guardia, il diavolo vostro avversario è come un leone ruggente e si aggira intorno a noi in cerca di chi divorare. Resistetegli, fermi nella fede!".

Questo audiolibro contiene parole forti e narra di un dramma terribile, quello della dannazione eterna, raccontato da un'anima che si è ostinata nel male fino all'ultimo istante e non ha accolto l'amore di quel Dio misericordioso che perdona sempre i figli pentiti.
Sono del tutto persuaso – scrive il curatore nella nuova edizione della lettera - che questo testo possa ancora dire molto anche ai lettori del Terzo Millennio ed in particolare alle nuove generazioni, le quali potranno certamente trovare numerosi spunti di riflessione su un argomento del quale si parla troppo poco: l'eternità dell'anima, la vita dopo la morte e le terribili conseguenze a cui potrebbero andare incontro coloro che non muoiono nell'amicizia di Dio.

Abbiamo constatato che si tratta di un tema quasi del tutto sconosciuto alla maggior parte della gente, in parte rimosso dalle nostre coscienze e sprofondato in una sorta di oblio o di dimenticanza, forse perché in questi ultimi decenni se ne è parlato sempre meno e, stando al parere di molti studiosi, mentre è giusto parlare del grande amore che Dio riserva alle creature e della sua infinita Misericordia, sarebbe allo stesso tempo anche necessaria una nuova pastorale particolarmente indirizzata al tema dei Novissimi (morte, giudizio, inferno, paradiso).
In effetti, i sacerdoti non ne parlano quasi più nelle loro prediche e – come diceva anche il noto esorcista Padre Gabriele Amorth - la figura del demonio è stata ridotta quasi a pura simbologia.

È invece necessario ancora qui ribadire che, secondo quanto detto da Paolo VI, il diavolo è un entità reale, pervertito e pervertitore e fa di tutto per contrastare i piani di Dio, distruggere la sua opera e ostacolare il progetto di redenzione dell'umanità.
A questo proposito vogliamo ricordare ciò che disse Papa Francesco in un suo intervento poco successivo al suo insediamento al soglio di Pietro: "Dio è misericordia e perdona sempre, anzi non si stanca mai di perdonare. Purtroppo, siamo noi che ci stanchiamo di chiedere perdono a Dio".
Lettera dall'aldilà--rivelazioni dall'inferno