La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19

ebook

By ANACNA - Autori vari

cover image of La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

La pandemia da COVID-19 ha profondamente scosso le strutture fondamentali della società mondiale. Ciò che pacificamente potevano essere considerati pilastri inamovibili dello sviluppo della civiltà umana, della mankind, sono messi in dubbio: la fiducia nello sviluppo ininterrotto, la fede incondizionata nelle strutture finanziarie come colonne portanti di questo, l'assenza di dubbio nelle capacità umane nel controllare automazione e digitalizzazione. Il mondo è scosso e, come poche volte nella Storia umana, non più in grado di fare previsioni logiche e veritiere. Molte difatti le stime di ripresa che non convergono verso un ideale nuovo orizzonte per la società umana. Perché oltre a volgere lo sguardo al di là dei presenti limiti, coloro chiamati a gestire l'emergenza attuale devono lottare con la quotidiana incertezza, con i problemi dell'immediato, con i dubbi relativi all'attuazione di protocolli gestionali mai né prospettati né sperimentati. Un mondo che sta evolvendo allora, nel bene e purtroppo ancora nel male, nel quale molti sono coloro chiamati ad essere garanti di una variabilità della performance che deve essere tenuta entro limiti accettabili nel mare scosso dalla pandemia globale. A questi ci rivolgiamo, perché ci permettano di far tesoro delle loro esperienze, perché ci facciano conoscere il loro modo di essere resilienti, perché la società ha bisogno di sapere che ci sono uomini e donne in grado di salvarci attraverso il lavoro, l'abnegazione, il sacrificio quotidiano. Ci rivolgiamo agli Eroi nascosti, a coloro che senza l'enfasi di una socialità oramai alla deriva compiono quei piccoli e grandi gesti quotidiani senza i quali non saremo qui a sperare in un futuro migliore. Ci proponiamo allora di raccogliere il loro pensiero, che come testimonianza storica e sociale, faccia comprendere quello che si è fatto e si dovrà da fare, perché un nuovo mondo sia possibile. Per coloro che vogliono partecipare alla costruzione di un mondo nuovo, qui siamo per raccogliere le loro idee, esperienze e considerazioni.
La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19