cover image of Foscolo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
È stato necessario attendere la seconda metà del Novecento affinché la figura di Ugo Foscolo, tramandata dalla critica ottocentesca come quella del nume tutelare del Risorgimento italiano, antesignano di tutti i patrioti, venisse sfrondata dall'armamentario retorico. Di certo, Foscolo è stato un combattente nel senso letterale e poetico del termine, ma, al di là dell'amor patrio, lo è stato nei confronti della vita, delle vicende storiche cui ha preso parte, delle mille traversie personali vissute inseguendo costantemente ogni illusione possibile pur sapendo che dietro ciascuna si celava un inevitabile disincanto. Dotato di una vitalità sempre al di sopra delle righe (cui non era estranea una forma di autocompiacimento) sia nella sua vita sia nella sua opera, ha scritto con l'Ortis il primo romanzo italiano che, attraverso la poetica del dolore irrequieto di protagonista e autore, ha abbandonato schemi e stilemi neoclassici per proiettarsi verso la modernità.
Foscolo