cover image of Verga

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Con le sue opere Giovanni Verga fa della sua terra e della condizione storica in cui versa la Sicilia la metafora di un male di vivere che travolge anche lo scrittore-osservatore, giacché da una prospettiva ravvicinata racconta il dramma dei personaggi. Nella trasfigurazione letteraria compie un atto rivoluzionario perché, come ha osservato con acutezza Leonardo Sciascia, «pur rappresentando come fatale e irrimediabile l'esclusione dalla storia e irrevocabile l'immobilità economica e politica del popolo siciliano, Verga inconsapevolmente portava questo popolo nel flusso della storia». Forse la sua grandezza, non capita dai suoi contemporanei, risiede nello stile originale con cui ha dato voce ai suoi «vinti», una tecnica narrativa e un impasto linguistico che hanno rinnovato le forme tradizionali del racconto. La scelta di nascondersi sotto le spoglie di un osservatore imparziale è l'altra faccia del nichilismo verghiano, e viene il sospetto che la cosiddetta impersonalità esprima una forma di dolorosa impotenza.
Verga